Tradizionalmente inserita nella Quaresima, oggi la proponiamo a tutti nel tempo liturgico che stiamo vivendo, ovvero nel tempo di Pasqua. Il riferimento diretto è ai discepoli di Emmaus che nel pomeriggio della Pasqua camminavano delusi uscendo da Gerusalemme. L’incontro con un personaggio misterioso che si fece compagno di viaggio cambiò la vita di questi due uomini. Attraverso la spiegazione delle scritture e lo spezzare il pane riconobbero la sua vera identità: era Gesù! Ma egli “divenne invisibile”. Ciò che rimase è il pane spezzato: Lui è invisibile, ma è lì, presente realmente. Ecco la verità dell’Eucarestia ed il motivo dell’adorazione.

Rivolgo a tutti l’invito a venire nella Chiesa di Piazza al Serchio dove esporremo solennemente Gesù-Eucaristia. E’ questa la proposta per tutta la Comunità dell’Alta Garfagnana, senza guardare ai confini delle Parrocchie. E’ il Signore che ci chiama ad Adorarlo e che ci costituisce Suo Popolo.

Orario Esposizione solenne del SS.Sacramento

Giovedì 4 maggio dalle ore 21 alle ore 22 (Benedizione Solenne)

Venerdì 5 maggio dalle ore 9,30 alle ore 17,30 (Benedizione Solenne)

Sabato 6 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17,30 (Benedizione Solenne)

don Alessandro

Rispondi

Scopri di più da Comunità Alta Garfagnana

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere