“E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”(Gv 1,14). Ecco l’evento che ha cambiato la storia: Dio si fa uomo. Mai potremo esaurire la portata di questo fatto che ha cambiato la storia.
Anche quest’anno ci è data la possibilità di viverlo e di scoprirlo ancora. Pertanto vi invito a ricavarvi uno spazio di silenzio per la lettura della Parola di Dio (particolarmente i primi capitoli – 1 e 2 – del Vangelo di Luca), la preghiera personale e specialmente liturgica (vedi orario delle Celebrazioni qui sotto).
Non lasciamoci distrarre dall’esteriorità della festa, ma che anche questa servi ad entrare in questo mistero: guardare alla grotta riconoscendo nel bambino che nasce Dio fatto uomo. E questo è anche il miglior augurio che possiamo farci perché questo sia un vero e buon Natale del Signore.
Don Alessandro.
NB. Le Celebrazioni avvengono nel rispetto delle norme anti-covid19. E’ obbligatoria la mascherina, sanificarsi le mani e mantenere il distanziamento. Invito a prenotare la propria presenza dalla prossima settimana nel sito della Diocesi o per le Parrocchie più piccole attraverso il referente locale.